Zazzaroni: "Il Napoli si è avvicinato molto alla squadra più forte del campionato"
Ivan Zazzaroni, giornalista e giudice del programma "Ballando con le stelle", ha fatto il punto sul campionato di calcio di Serie A.

Ivan Zazzaroni, giornalista, volto televisivo e direttore del Corriere dello Sport, ha rilasciato alcune dichiarazioni a L'Interista ed ha fatto il punto su alcuni dei temi principali del campionato di calcio di Serie A che al momento vede tre squadre in testa a 12 punti.
Queste le sue parole: "L'Inter a mio avviso è la squadra più forte del campionato. Il Napoli di Antonio Conte si è molto avvicinato, però i nerazzurri sono i più forti. Tra Roma e Napoli, ha più chance quest'ultima compagine. La Roma ha un attacco deficitario, c'è una differenza notevole con l'Inter. Dunque neroazzurri favoriti per lo scudetto? L'ho sempre detto, per me lo sono l'Inter e il Napoli".
Sul Milan di Allegri: "Darà fastidio tantissimo. Si tratta di una squadra molto pratica, con dei momenti di bel gioco, sarebbe sorprendente (che lottasse per lo scudetto, ndr) considerando che l'anno scorso è arrivata ottava. Io credo che l'Inter e il Napoli abbiano qualcosa in più. Il fatto di non giocare in Europa dà fastidio ad Allegri, che ha sempre amato giocare 3 partite a settimana. Certo, questa situazione lo favorisce per quanto riguarda Modric, che può giocare una volta a settimana a 40 anni".
Napoli senza De Bruyne, i numeri parlano chiaro. Ma non era un problema?
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
